TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

(Ultimo aggiornamento 08/02/2021)



A. Utilizzo di questi termini in un contesto DOMANI – CLIENTE:


Il presente documento contiene i termini e le condizioni generali applicabili a tutti i contratti con DOMANI BV(BA) [di seguito "DOMANI", registrata presso la Crossroads Bank for Enterprises con il numero 0683.936.508], in base ai quali DOMANI si impegna a fornire beni e/o servizi ai clienti (inclusi clienti B2G, B2B e B2C). Ogni fornitura di beni e/o servizi da parte di DOMANI ai clienti è soggetta ai seguenti termini e condizioni, con esclusione delle condizioni generali del cliente. Il cliente dichiara di aver letto i presenti termini e condizioni e di accettarli integralmente e senza riserve.


B. Utilizzo di questi termini in un contesto DOMANI – FORNITORE:


Qualora DOMANI concordi con uno o più dei propri fornitori che i presenti termini e condizioni si applichino ai loro rapporti contrattuali, tale accordo riguarderà solo i seguenti numeri di questi Termini e Condizioni Generali, essendo il fornitore ritenuto avere i diritti e gli obblighi del "cliente" e DOMANI avere i diritti e gli obblighi di "DOMANI": 1, 2, 3, 4, 7, 9, 10, 11, 12, 18, 19, 20, 23, 24, 45, 66, 72, 73, 74, 76, 77, 78, 81, 82, 91, 92, 93, 94, 97, 102, 103, 104, 108, 113, 115, 116, 117, 122, 123, 128, 129, 130, 131, 133, 134, 144, 145, 146, 148.



GENERALE

1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte, preventivi, ordini, rapporti giuridici e contratti, comunque denominati, con i quali DOMANI si impegna/si impegnerà a eseguire lavori e/o a fornire merci, nonché a tutti i lavori che ne derivano.

2. Il cliente riconosce espressamente che il contenuto del contratto e le presenti condizioni generali sono conformi alle consuetudini commerciali vigenti nel settore e non creano alcun apparente squilibrio tra i diritti e gli obblighi delle parti, anche tenuto conto della natura dei beni e/o servizi forniti da DOMANI.

3. Le presenti condizioni generali si applicano anche a eventuali ordini aggiuntivi e successivi.

4. Gli obblighi di DOMANI sono obblighi di massima diligenza e non obblighi di risultato.

5. DOMANI determina le modalità di esecuzione dell'incarico e da quale/i dipendente/i.

6. DOMANI ha il diritto di far eseguire i lavori da un terzo da lei designato.

7. Eventuali deroghe e integrazioni alle presenti condizioni generali sono valide solo se espressamente concordate per iscritto in un documento firmato da tutte le parti.

8. La consegna avverrà presso l'indirizzo di DOMANI. Il rischio passa al cliente al momento della consegna. Le spese di trasporto e imballaggio sono a carico del cliente. La merce viaggia a rischio e pericolo del cliente.

9. DOMANI si riserva il diritto di annullare unilateralmente l'esecuzione dell'ordine qualora la natura o la descrizione dell'ordine cambino, o cambino durante l'esecuzione. In tal caso, verranno addebitate solo le ore già lavorate o la merce già consegnata.

10. DOMANI non è responsabile per eventuali obiettivi di marketing non raggiunti dal cliente.

11. Il cliente non potrà mai cedere il contratto a terzi senza il previo consenso scritto di DOMANI.

12. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni generali si discosti da una disposizione contenuta nell'accordo tra le parti, prevarrà la disposizione contenuta nell'accordo.

13. I lavori eseguiti su richiesta del cliente in aggiunta o in aggiunta al contratto (lavori aggiuntivi) saranno fatturati in base al costo del lavoro e dei materiali alle tariffe usuali. Il lavoro aggiuntivo è evidente dalla sua semplice esecuzione.

14. DOMANI non potrà essere ritenuta responsabile per più dell'esecuzione dell'ordine espressamente descritto nel preventivo accettato.

15. Qualora DOMANI svolga il lavoro presso la sede del cliente, quest'ultimo garantisce un luogo di lavoro idoneo e conforme a tutti gli standard di legge in materia di condizioni di lavoro. Il cliente dovrà garantire che DOMANI disponga di spazi per uffici e altre strutture che DOMANI ritenga necessarie o utili per l'esecuzione del contratto e che soddisfino tutti i requisiti (di legge) applicabili. Per quanto riguarda le strutture (informatiche) fornite, il cliente è tenuto a garantire la continuità, anche attraverso adeguate procedure di backup, sicurezza e controllo dei virus.

16. Il cliente è tenuto a mettere a disposizione di DOMANI, tempestivamente e gratuitamente, il materiale necessario all'esecuzione dell'ordine.

17. DOMANI correggerà eventuali errori ortografici, linguistici o grammaticali segnalati dal cliente, ma non è tenuta a rilevare e correggere direttamente gli errori non specificati.

18. Il Cliente non può assumere o contattare alcun dipendente DOMANI coinvolto nell'esecuzione del lavoro per eseguire lavori, temporaneamente o altrimenti, direttamente o indirettamente, o direttamente o indirettamente a beneficio del Cliente, in qualità di dipendenti o meno, durante la durata del contratto o di qualsiasi sua estensione e per i 28 mesi successivi.

19. Il cliente non può utilizzare i servizi o le strutture offerti da DOMANI, compresi gli spazi di archiviazione forniti, in alcun modo per commettere violazioni, causare danni o arrecare disturbo a DOMANI o a terzi. Né le attività del cliente possono dare origine a tali violazioni. Il cliente garantisce in ogni momento che nessun dato, file, software, metatag, collegamento ipertestuale, deep link o riferimenti o informazioni simili siano presenti sulle apparecchiature fornite da DOMANI. Alla prima richiesta di DOMANI, il cliente manleverà completamente DOMANI da ciò e interverrà a proprie spese in qualsiasi procedimento relativo contro DOMANI. L'uso di Warez, siti MP3 e/o altri siti con software illegale è vietato. Lo spamming è severamente vietato su tutte le apparecchiature e i sistemi forniti da DOMANI e comporterà la risoluzione immediata. Il cliente garantisce che darà immediatamente seguito a qualsiasi richiesta di DOMANI, nonché a qualsiasi ragionevole richiesta di terzi, di rimuovere e/o modificare i propri contenuti. Il cliente rinuncia a qualsiasi richiesta di risarcimento danni da parte di DOMANI. Pertanto, DOMANI non consente la presenza di materiale pornografico sui propri server, né siti MP3 illegali o che offrano contenuti che violino l'ordine pubblico o il buon costume, o costituiscano una pratica illecita. Sui server di DOMANI vengono svolte attività che violano opere protette o sono punibili ai sensi del Computer Crime Act.

20. Le disposizioni della cessione che, espressamente o per loro natura, devono restare in vigore dopo la fine o la risoluzione della cessione, mantengono la loro efficacia anche dopo la risoluzione.


PREVENTIVI, ORDINI E INIZIO DELL'ORDINE

21. Ogni preventivo di DOMANI è senza impegno e valido per 30 giorni.

22. L'accettazione di un'offerta può essere espressa (ad esempio documento scritto) o tacita (mediante un atto che deve essere inteso come tale).

23. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, DOMANI non è mai vincolata dalle modifiche che il cliente ritiene siano state apportate al preventivo.

24. L'effettuazione di un ordine implica l'accettazione espressa e integrale delle presenti condizioni.

25. Con ogni ordine, il cliente è tenuto ad accettare i beni e/o servizi ordinati. In caso di annullamento dell'ordine da parte del cliente, DOMANI si riserva il diritto di richiedere il rimborso dell'acquisto o un indennizzo economico, il cui importo non sarà mai inferiore al 50% del valore dell'ordine.

26. Se il cliente richiede, senza espressa riserva, una bozza, un modello, un disegno, un testo, un video o qualsiasi lavoro preparatorio, accetta di compensare DOMANI per il lavoro consegnato dopo l'effettuazione dell'ordine.

27. DOMANI ha il diritto di rifiutare un ordine senza alcuna giustificazione.

28. Un accordo derivante dalla cessione sostituisce tutti i precedenti accordi orali e/o scritti tra le parti.

29. Gli ordini effettuati da minorenni potranno essere evasi solo se controfirmati dai genitori o dal tutore, i quali sono inoltre tenuti ad adempiere a tutti gli obblighi del cliente.

30. DOMANI non è mai obbligata ad iniziare l'esecuzione di un ordine senza che il cliente abbia pagato la prima fattura.

31. DOMANI si riserva il diritto di fatturare immediatamente il 50% dell'importo totale stimato per ciascun progetto e non è obbligata ad avviare l'incarico senza il previo pagamento da parte del cliente. Ai fini del presente articolo, si considera Progetto ogniqualvolta a DOMANI venga richiesto di fornire un insieme di servizi combinati o di organizzarne l'erogazione.


PREZZO, PAGAMENTO, TRANSAZIONE, INTERESSI DIFFERITI E DANNI

32. Salvo diversa indicazione, tutti i prezzi sono IVA esclusa.

33. Tutti i prezzi escludono l'acquisto di materiale sorgente (protetto) (come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, font, immagini, ecc.), salvo diversa indicazione.

34. I prezzi indicati non includono il trasporto e la consegna in loco. I costi di trasporto e consegna sono indicati separatamente.

35. DOMANI può adeguare il prezzo unilateralmente e proporzionalmente in base a fattori di prezzo esterni che sono cambiati dal momento della conclusione del contratto (variazioni di salari, prezzi delle materie prime, contributi e prestazioni previdenziali, fluttuazioni degli indici, ecc.)

36. DOMANI può determinare liberamente la frequenza della propria fatturazione, ma non è obbligata a mantenere sempre gli stessi intervalli di tempo tra le fatture.

37. Le spese bancarie e le altre spese derivanti dal pagamento della fattura sono a carico del cliente.

38. Tutte le fatture di DOMANI sono pagabili presso la sede legale di DOMANI entro 14 giorni dalla data della fattura.


39. Il ricevimento della fattura costituisce automaticamente e ai sensi dell'articolo 1139 del Codice Civile la messa in mora, senza che sia richiesta alcuna documentazione.

40. Una fattura non può essere rifiutata perché non include un numero di riferimento/ordine interno del cliente.

41. In caso di mancato pagamento, DOMANI ha il diritto di sospendere per legge tutte le ulteriori consegne, prestazioni e prestazioni, fatto salvo il diritto di chiedere la risoluzione del contratto.

42. In caso di pagamento tardivo o incompleto, tutti gli sconti consentiti decadranno e il cliente sarà legalmente tenuto, senza preavviso, a pagare interessi di mora del 15% annuo sull'importo dovuto, dalla data della fattura fino alla data del saldo completo. Il cliente è inoltre tenuto a pagare un risarcimento pari al 10% dell'importo totale dovuto, con un minimo di € 250.

43. In caso di inadempimento contrattuale da parte del cliente, DOMANI ha inoltre diritto al seguente risarcimento:

(a) Se il contratto è a tempo determinato:

  • L'equivalente di tutti gli importi che DOMANI avrebbe ricevuto dal cliente se il contratto fosse stato eseguito integralmente, con un importo minimo che in nessun caso può essere inferiore a 10.000 EUR.
  • (b) Se il contratto è a tempo indeterminato:

  • L'equivalente di 6 mesi di indennizzo che DOMANI avrebbe ricevuto, con un importo minimo che non può mai essere inferiore a 10.000 euro.
  • 44. Qualsiasi ritardo nel pagamento da parte del cliente renderà tutti gli importi dovuti immediatamente esigibili, indipendentemente dalle condizioni di pagamento precedentemente approvate. Qualsiasi ritardo nel pagamento da parte del cliente comporterà inoltre la perdita di tutti i vantaggi di prezzo e gli sconti.

    45. DOMANI può in ogni momento compensare i crediti vantati nei confronti del cliente con eventuali crediti vantati dal cliente nei confronti di DOMANI.

    46. Il cliente rimane (anche) obbligato a pagare le fatture, indipendentemente dall'accordo di DOMANI di fatturare a terzi su richiesta del cliente.

    47. Ogni pagamento e transazione verrà prima dedotto dalle spese, poi dagli interessi e dai danni e infine dagli importi principali in sospeso.

    48. Qualora il cliente non abbia pagato la fattura alla scadenza, il cliente è tenuto a rimborsare anche tutte le spese giudiziali ed extragiudiziali (di riscossione) effettivamente sostenute da DOMANI.

    49. In caso di ordine congiunto, tutti i clienti sono solidalmente responsabili nei confronti di DOMANI per il pagamento completo dell'importo della fattura, degli interessi dovuti, dei danni e delle spese.

    50. La fatturazione tardiva non esonera il cliente dall'obbligo di pagare la fattura.

    51. I costi di stampa e gli altri costi esterni sono sempre a carico del cliente e saranno addebitati al cliente da DOMANI oppure dovranno essere pagati direttamente dal cliente alla terza parte interessata.


    PROVE

    52. Il cliente riconosce che una prova può ritardare la consegna e che DOMANI non ne è responsabile.

    53. Il cliente riconosce inoltre che le bozze digitali sono sempre una simulazione del risultato di stampa effettivo e pertanto non sono mai pienamente rappresentative dei risultati effettivi di stampa e finitura. Eventuali scostamenti non sono responsabilità di DOMANI.

    54. Firmando la bozza, datandola e annotando “pronto per la stampa” a mano o via e-mail (o in altro modo) DOMANI accetta l’esecuzione in conformità con l’accordo senza riserve e libera DOMANI da ogni responsabilità per eventuali errori o difetti.

    55. Eventuali correzioni alla bozza dovranno pervenire a DOMANI entro cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento della bozza da parte del cliente. DOMANI non è tenuta a prendere in considerazione correzioni e/o commenti sulla bozza ricevuti dopo tale termine.


    SERVIZI WEB, INTRANET, EXTRANET, HOSTING E NOME A DOMINIO

    56. Per l'hosting e la registrazione dei nomi di dominio, DOMANI collabora con un partner di sua scelta. Salvo diversa richiesta esplicita del cliente, DOMANI selezionerà tale partner per tali servizi.

    57. Salvo diversa indicazione, i servizi di hosting sono contrattualizzati per un periodo minimo di un (1) anno dalla data di accettazione dell'offerta. Il termine si intende prorogato di un (1) anno ogni volta, salvo risoluzione del contratto di hosting come previsto di seguito.

    58. Con la firma del contratto di hosting e nome di dominio, il Cliente accetta i termini e le condizioni dell'autorità ufficiale di registrazione dei nomi di dominio DNS Belgium vzw (numero KBO BE0032471630525, consultabile su https://www.dnsbelgium.be).

    59. A condizione che il cliente paghi puntualmente le spese di hosting e dominio, DOMANI rinnoverà il contratto di hosting e nome di dominio. In caso di mancato pagamento o di ritardo, il dominio verrà eliminato e i crediti rimarranno dovuti. La riattivazione è possibile dopo il pagamento delle spese dovute e degli eventuali costi di riattivazione.

    60. Il cliente può recedere dal contratto di hosting e nome di dominio tramite lettera raccomandata entro e non oltre tre (3) mesi dalla data di scadenza del contratto di hosting e nome di dominio. Se la disdetta non viene effettuata entro i termini previsti, il cliente dovrà corrispondere l'intero importo del contratto di hosting e nome di dominio per il periodo di validità nuovamente iniziato.

    61. Al termine del contratto di hosting, DOMANI metterà a disposizione del cliente tutti i dati attualmente presenti sul sito web in formato aperto per un (1) mese dalla scadenza del contratto di hosting, dietro pagamento di un corrispettivo fisso una tantum, ma senza alcuna garanzia di configurazione o compatibilità. Se il cliente non raccoglie o scarica i dati entro tale periodo, questi saranno considerati non pertinenti e DOMANI non avrà ulteriori obblighi al riguardo.

    62. DOMANI non è responsabile per la mancata disponibilità o perdita di dati durante tale mancata disponibilità, che non sia imputabile a un proprio errore grave o intenzionale o a quello dei propri dipendenti, né per eventuali danni diretti o indiretti che possano derivarne.

    63. Il cliente è responsabile della progettazione e del contenuto del sito web e si impegna a rispettare tutti i requisiti legali e normativi applicabili. Salvo diversa indicazione, il cliente non fornirà "contenuti per adulti" e/o altri contenuti proibiti.

    64. Il cliente manleva DOMANI da qualsiasi pretesa riguardante il contenuto, l'uso del sito web o il software che gira su di esso o è reso disponibile tramite il sito web.

    65. Qualora DOMANI venga citata in giudizio da terzi per una presunta violazione di diritti o obblighi pubblici o privati, DOMANI ha il diritto di chiudere temporaneamente il sito web finché il cliente non dichiari con fondati motivi (idealmente tramite un'ordinanza del tribunale) che la citazione è infondata e possa provarlo, senza che DOMANI sia responsabile delle conseguenze della chiusura del sito web.

    66. DOMANI non sarà in nessun caso responsabile per eventuali atti illeciti commessi da terzi (ad esempio, crypto-locking, attacchi informatici, registrazione in malafede di nomi di dominio, ecc.).

    67. Il codice sorgente e il database rimangono di proprietà esclusiva di DOMANI, salvo diverso accordo. Pertanto, il codice sorgente e il database non possono essere copiati, riprodotti, ripubblicati, scaricati, resi pubblici, trasmessi o diffusi senza l'espressa autorizzazione di DOMANI.


    CONSEGNA E ACCETTAZIONE DEL PROGRAMMA

    68. Qualora sia stato concordato per iscritto un test di accettazione del software, il periodo di prova sarà di 14 giorni dalla consegna. Le parti determineranno di comune accordo il contenuto e le specifiche del test di accettazione.

    69. Il software si considera accettato (i) al momento della consegna, qualora non sia stato raggiunto alcun accordo tra le parti in merito al test di accettazione prima della consegna, oppure (ii) il primo giorno successivo al periodo di prova, qualora sia stato concordato per iscritto un test di accettazione tra le parti e DOMANI non riceva un rapporto dettagliato sugli errori dal cliente durante il periodo di prova o qualora tali errori vengano corretti prima della fine del periodo di prova, oppure (iii) qualora il cliente utilizzi il software per scopi produttivi o operativi. Qualora, durante l'esecuzione del test di accettazione concordato, risulti che il software contiene errori, il cliente informerà DOMANI per iscritto e in modo dettagliato il prima possibile durante il periodo di prova, nel qual caso il periodo di prova verrà interrotto fino a quando il software non sarà stato modificato in modo tale da eliminare gli errori.

    70. DOMANI non è in alcun modo responsabile per errori causati da software, dati o hardware del cliente o di terzi.

    71. Entro un mese dalla consegna del software, DOMANI apporterà le modifiche necessarie al software per garantirne la compatibilità con i browser indicati nel preventivo. Il cliente è tenuto a fornire ragionevole collaborazione in tal senso.


    DATI E INFORMAZIONI

    72. Tutte le informazioni fornite in relazione a un preventivo da o per conto di DOMANI rimangono di proprietà di DOMANI e devono essere restituite immediatamente a DOMANI o distrutte su richiesta di DOMANI. Tali informazioni sono riservate e possono essere utilizzate dal richiedente il preventivo e dal cliente esclusivamente ai fini della conclusione del contratto con DOMANI e possono essere riprodotte esclusivamente a tale scopo. È vietato qualsiasi altro utilizzo, nonché la fornitura o l'inoltro, totale o parziale, a terzi.

    73. Per l'esecuzione dei propri contratti, DOMANI, in qualità di titolare del trattamento, raccoglie i dati personali del cliente.

    74. Il cliente è tenuto a informare tempestivamente e per iscritto DOMANI di eventuali modifiche dei dati di contatto quali indirizzi, numeri di telefono e indirizzi e-mail.

    75. DOMANI può utilizzare i dati personali per finalità di marketing diretto. Ciò consente a DOMANI di informare regolarmente i clienti sulle proprie attività. Se i clienti non desiderano che i loro dati vengano utilizzati per questo scopo, possono comunicarcelo al seguente indirizzo: Hello@wearedomani.com

    76. Il cliente può consultare, migliorare o modificare i propri dati personali inviando una lettera datata e firmata a Hello@wearedomani.com

    77. Salvo diverso accordo o se necessario per l'esecuzione del contratto, questi dati personali non saranno trasmessi a terzi.

    78. DOMANI si riserva il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento e in conformità con la normativa GDPR vigente.

    79. DOMANI potrebbe essere tenuta a fornire il nome, la ragione sociale, l'indirizzo, l'indirizzo email, i numeri di telefono e fax, le date di inizio e fine della registrazione e le informazioni relative al name server associato all'organizzazione che gestisce l'estensione di dominio. Tali informazioni sono pubblicamente disponibili. La natura pubblica di tali informazioni è inerente al funzionamento delle procedure relative ai nomi di dominio e non rientra nell'ambito di competenza di DOMANI per quanto riguarda l'utilizzo di tali informazioni da parte di tali organizzazioni o di terze parti.

    80. DOMANI può fare riferimento a progetti completati o in corso sul sito web o in altri documenti commerciali. Saranno divulgate solo informazioni di pubblico dominio, come il nome e la natura del progetto e un indirizzo o un link a un sito web. Il cliente può opporsi a ciò, se lo desidera.

    81. L'identità e i dati di contatto del cliente (e dei suoi contatti) sono archiviati nel database per uso interno. Accettando i presenti termini e condizioni, il cliente acconsente all'utilizzo e alla comunicazione di tali informazioni per scopi promozionali.

    82. Il cliente e le persone i cui dati personali sono correlati possono sempre porre domande e, ad esempio, presentare richieste scritte per modificare o cancellare i dati personali dal database, in conformità con la normativa GDPR applicabile.


    RECLAMI E ACCETTAZIONE

    83. Tutti i reclami relativi alle fatture DOMANI devono pervenire a DOMANI tramite lettera raccomandata entro 8 giorni dalla data della fattura. Il termine di ricezione della fattura si considera di 2 giorni dalla data della fattura, salvo diversa data di ricezione dimostrata.

    84. I reclami riguardanti la consegna di beni o servizi da parte di DOMANI devono essere notificati a DOMANI tramite lettera raccomandata entro otto (8) giorni di calendario dalla data di consegna.

    85. Se il reclamo non viene presentato nei termini e/o non tramite lettera raccomandata, il cliente si considera definitivamente accettato dai servizi e/o beni e/o dalla fattura.

    86. In ogni caso, il reclamo deve contenere un elenco dettagliato ed esaustivo dei difetti riscontrati.

    87. La presentazione di un reclamo non sospende l'obbligo di pagamento del cliente. I reclami non possono essere utilizzati come pretesto per sospendere o ritardare il pagamento delle fatture.

    88. L'esame di un reclamo da parte di DOMANI non costituisce un riconoscimento della sua validità.

    89. L'utilizzo parziale della merce consegnata comporta l'accettazione della totalità.

    90. Eventuali difetti di una parte della fornitura non danno diritto al cliente di rifiutare l'intera fornitura.


    SERVIZI E INFORMAZIONI PER I CLIENTI

    91. Il cliente è tenuto a fornire a DOMANI tutte le informazioni e i documenti che DOMANI riterrà necessari per la corretta esecuzione dell'ordine, nella forma, nel modo e nei tempi desiderati. DOMANI determina cosa si intenda per "tempi", "nella forma e nei modi desiderati".

    92. DOMANI ha il diritto di sospendere l'esecuzione dell'ordine finché il cliente non abbia adempiuto agli obblighi di cui all'articolo precedente.

    93. Il cliente garantisce l'esattezza, la completezza e l'affidabilità delle informazioni da lui fornite, anche se tali informazioni provengono da terzi, a meno che la natura dell'incarico non imponga diversamente.

    94. Il cliente manleva DOMANI da qualsiasi danno derivante da informazioni errate o incomplete.

    95. I costi aggiuntivi e le ore aggiuntive sostenute da DOMANI, nonché gli altri danni subiti da DOMANI, perché il cliente non fornisce, non fornisce tempestivamente o non fornisce correttamente i dati necessari per l'esecuzione del lavoro, saranno a carico del cliente.

    96. Il cliente è inoltre tenuto a fornire tutte le utenze e gli altri servizi in conformità con le istruzioni di DOMANI. Qualora la mancata fornitura dei servizi richiesti comporti per DOMANI difficoltà evitabili nell'adempimento dei propri obblighi, il cliente è tenuto a pagare l'intero valore del contratto, più tutti i servizi forniti da DOMANI, nonché i costi aggiuntivi, senza che ciò pregiudichi la facoltà di DOMANI di sospendere temporaneamente tutti o parte dei suoi servizi.


    RESPONSABILITÀ E INDENNIZZO

    97. DOMANI declina ogni responsabilità per danni che non siano il risultato di sua grave negligenza o condotta intenzionale.

    98. DOMANI non può essere ritenuta responsabile per errori nel testo o nella progettazione se il cliente ha dato la sua approvazione.

    99. Chiunque effettui un ordine con DOMANI è ritenuto autorizzato a farlo. La persona/entità che stipula un contratto con DOMANI manleva DOMANI da qualsiasi pretesa di terzi.

    100. Dopo la consegna dei file e dei dati digitali, il cliente è responsabile della conservazione e della qualità dei file consegnati. Qualora i file digitali vengano messi a disposizione del cliente anche nell'"area clienti" di DOMANI, non vi è alcuna garanzia per la loro conservazione. La perdita dei file sorgente da parte di DOMANI non può dar luogo ad alcun risarcimento.

    101. La responsabilità di DOMANI è sempre limitata al massimo al valore fatturato della merce consegnata, il che il cliente accetta come valida limitazione di responsabilità.

    102. La responsabilità di DOMANI è ulteriormente limitata al risarcimento del danno diretto che sia la conseguenza diretta di una (serie connessa di) carenze imputabili nell'esecuzione dell'incarico.

    103. DOMANI non è in alcun caso responsabile per eventuali danni consequenziali di qualsiasi natura. DOMANI non è responsabile per danni indiretti, inclusi: perdita di dati, perdita di tempo, perdita di clienti, perdita di profitti, perdita di reddito, perdita di opportunità, perdita di avviamento o qualsiasi altra forma di perdita economica, perdita di risparmi, danni dovuti a interruzione dell'attività e altri danni consequenziali o indiretti derivanti da inadempienza, esecuzione tardiva o esecuzione impropria.

    104. DOMANI non può essere ritenuta responsabile per errori commessi da terze parti (hosting, creatore di temi, ecc.)

    105. DOMANI non è in alcun modo responsabile per la registrazione in malafede di nomi a dominio su richiesta del cliente, che violi i diritti di terzi. Il cliente manleva DOMANI da qualsiasi pretesa di terzi derivante dalla registrazione di un nome a dominio.

    106. In caso di consegna non conforme o difettosa, la responsabilità di DOMANI è limitata alla sostituzione della parte della consegna oggetto di reclamo giustificato, con esclusione di qualsiasi altro risarcimento.

    107. DOMANI non è responsabile per eventuali danni subiti dal cliente perché il cliente non ha fornito a DOMANI alcuna informazione, o ha fornito informazioni errate o incomplete, o perché tali informazioni non sono state fornite in tempo.

    108. Il cliente è tenuto ad adottare misure volte a limitare i danni.

    109. DOMANI ha sempre il diritto di annullare o limitare il danno riparando o migliorando il lavoro eseguito.

    110. Il cliente manleva DOMANI da eventuali pretese di terzi per danni causati dal fatto che il cliente ha fornito a DOMANI informazioni incomplete, errate o inesistenti.

    111. Il cliente manleva DOMANI da eventuali pretese di terzi (inclusi dipendenti DOMANI e terzi incaricati da DOMANI) che subiscano danni in relazione all'esecuzione dell'incarico e che siano il risultato di azioni od omissioni del cliente o di situazioni non sicure nella sua azienda o organizzazione.

    112. Se DOMANI esegue lavori o produce beni secondo le specifiche istruzioni del cliente, ciò avviene sotto la sola responsabilità del cliente, il quale manleva DOMANI da tutte le pretese avanzate nei confronti di DOMANI per presunta o sospetta violazione di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o diritto personale di terzi.

    113. Le disposizioni delle presenti condizioni generali riguardano sia la responsabilità contrattuale che quella extracontrattuale.


    ISPEZIONE DI BENI E SERVIZI

    114. Si ritiene che il cliente abbia esaminato i beni e i servizi consegnati alla data della consegna. Reclami relativi alla conformità e/o difetti visibili dei beni e dei servizi da noi forniti devono essere segnalati a DOMANI per iscritto entro 48 ore dalla consegna e in ogni caso prima dell'utilizzo o della rivendita dei beni.


    MANUTENZIONE E RESO MERCE

    115. In caso di noleggio o fornitura di beni da parte di DOMANI, il cliente è tenuto a maneggiare e conservare con cura i beni, che si considerano ricevuti in buone condizioni. Dal momento della consegna, il cliente si assume il rischio di eventuali danni, perdite o distruzione dei beni, anche in caso di forza maggiore.

    116. Se al momento della restituzione della merce vengono riscontrati difetti, al cliente verranno addebitate le spese di riparazione. Le parti di ricambio saranno addebitate per la sostituzione.

    117. In caso di ritardata restituzione della merce, è dovuto di diritto, senza preavviso di mora, un indennizzo (quota di soggiorno) di almeno 250 euro al giorno. DOMANI si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni effettivamente subiti, qualora questi superino la suddetta clausola.


    RISERVA DI PROPRIETÀ E OPZIONE DI ACQUISTO

    118. In caso di vendita, la merce rimane di proprietà di DOMANI fino alla data del completo pagamento dell'intero importo (capitale, spese, interessi e, ove applicabile, danni per ritardo nel pagamento). Il cliente si impegna a non trasferire, impegnare o gravare la merce consegnata con alcuna garanzia o privilegio fino al completo pagamento.

    119. Il software, le app, i plugin e le licenze, ovvero i relativi diritti d'uso, restano sempre di proprietà di DOMANI, anche dopo la cessazione del contratto.

    120. DOMANI si impegna a offrire al cliente la possibilità di acquistare i diritti sulle immagini al termine del contratto (nella misura in cui tale possibilità esista).

    121. DOMANI si impegna a offrire al cliente la possibilità di acquistare file di progettazione (indd, eps, ai, psd, prproj, aep e altri) alla fine del contratto (nella misura del possibile).


    PROPRIETÀ INTELLETTUALE

    122. DOMANI conserva tutti i diritti di proprietà intellettuale e, salvo diversa indicazione espressa nel contratto tra le parti, tali diritti non vengono trasferiti al cliente. La consegna di beni o servizi in esecuzione del contratto non comporta in alcun caso il trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale al cliente, a meno che le parti non concordino espressamente per iscritto di trasferire tali diritti a fronte di un corrispettivo aggiuntivo.

    123. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai beni, ai risultati dei servizi e/o alle creazioni sviluppate e/o utilizzate nell'esecuzione del contratto, o derivanti da esso, appartengono esclusivamente a DOMANI o a terzi.

    124. Al cliente non è consentito alterare, rimuovere o rendere irriconoscibile alcuna indicazione dei diritti di proprietà intellettuale di DOMANI o di terzi.

    125. Il cliente non può rimuovere o alterare alcuna indicazione di DOMANI o dei suoi fornitori relativa a diritti d'autore, marchi, nomi commerciali o altri diritti di proprietà intellettuale.

    126. Al cliente non è consentito distribuire, riprodurre, riprodurre, commercializzare o rendere disponibili a terzi i beni, i risultati dei servizi e/o le creazioni sviluppate e/o utilizzate nell'esecuzione del contratto in modo contrario alle disposizioni di legge in materia di diritti di proprietà intellettuale.

    127. Il cliente non è autorizzato a fornire i prodotti di cui al precedente articolo a terzi senza la previa autorizzazione scritta di DOMANI. (Ciò non si applica qualora il cliente richieda una perizia sull'esecuzione del lavoro da parte di DOMANI. In tal caso, il cliente imporrà i propri obblighi ai sensi del presente articolo ai terzi da lui incaricati, garantirà che siano responsabili di tali obblighi e manleverà DOMANI da qualsiasi violazione.)

    128. Al cliente è espressamente vietato riprodurre, pubblicare o sfruttare qualsiasi prodotto soggetto ai diritti di proprietà intellettuale di DOMANI, o qualsiasi prodotto soggetto a diritti di proprietà intellettuale per il cui utilizzo DOMANI abbia acquisito diritti. Ciò include (a titolo esemplificativo ma non esaustivo): programmi per computer, progetti di sistema, metodi di lavoro, consulenza, contratti (modello), report, modelli, macro e prodotti simili.

    129. DOMANI ha il diritto di menzionare i prodotti e i servizi consegnati o concepiti in pubblicità, comunicazioni postali e per riferimento a terzi.

    130. DOMANI ha il diritto, salvo diverso accordo espresso, di firmare il progetto e/o di far menzionare il proprio nome nel colophon di una pubblicazione, sito web, annuncio o elenco dei titoli.


    FORZA MAGGIORE, CAUSA ESOGENA E CIRCOSTANZE AGGRAVANTI

    131. In caso di forza maggiore, cause esterne e circostanze aggravanti che ostacolino in modo significativo l'esecuzione del contratto da parte di DOMANI, DOMANI può sospendere l'esecuzione fino a quando la situazione non cessi di esistere.

    132. Se DOMANI ha già adempiuto parzialmente agli obblighi concordati al momento del verificarsi della situazione di cui all'articolo precedente, DOMANI ha il diritto di fatturare separatamente e nel frattempo il lavoro già eseguito e il cliente è tenuto a pagare tale fattura come se si trattasse di una transazione separata.


    FALLIMENTO E INSOLVENZA DEL CLIENTE

    133. DOMANI si riserva il diritto di considerare il contratto risolto di diritto e senza preventiva messa in mora qualora il cliente sia stato dichiarato fallito, abbia richiesto la sospensione dei pagamenti o si trovi in stato di sospensione dei pagamenti.

    134. Qualora, a giudizio di DOMANI, la situazione finanziaria o la cronologia dei pagamenti del cliente lo giustifichino, o qualora il cliente non paghi un anticipo o una fattura entro il termine di pagamento specificato, DOMANI ha il diritto di esigere dal cliente la prestazione immediata di una garanzia (aggiuntiva) nella forma da determinarsi da DOMANI. Qualora il cliente non fornisca la garanzia richiesta, DOMANI ha il diritto, fatti salvi gli altri suoi diritti, di sospendere immediatamente l'ulteriore esecuzione del contratto e tutti gli importi dovuti dal cliente a DOMANI, per qualsiasi motivo, diventeranno immediatamente e integralmente dovuti ed esigibili.


    CONDIZIONI

    135. Se DOMANI e il cliente hanno concordato un termine/data entro cui un ordine deve essere eseguito da DOMANI e il cliente non riesce a: (a) effettuare un pagamento anticipato - se concordato - o (b) fornire le informazioni richieste in tempo e per intero, nella forma desiderata e nel modo desiderato, le parti si consulteranno su un nuovo termine/data entro cui l'ordine può essere eseguito.

    136. I termini entro i quali i lavori devono essere completati possono essere considerati "termine" solo se espressamente concordato per iscritto tra DOMANI e il cliente. Tutti gli altri termini per l'esecuzione dei lavori da parte di DOMANI sono indicativi e non possono dare diritto al cliente a un risarcimento o a una riduzione del prezzo, né al rifiuto della consegna o alla risoluzione del contratto.

    137. I tempi di consegna decorrono dal giorno lavorativo in cui il cliente fornisce a DOMANI i materiali e le informazioni necessari per l'ordine. I tempi di consegna saranno prorogati di un periodo pari al ritardo del cliente nel fornire le informazioni, i dati e gli altri materiali necessari. I materiali digitali che non soddisfano le specifiche richieste possono comportare ritardi e costi aggiuntivi.

    138. Se il cliente richiede un termine più breve di quello inizialmente previsto e desidera considerare tale termine come una scadenza rigorosa, ciò potrebbe comportare che DOMANI addebiti un costo aggiuntivo per il lavoro.


    ESTENSIONE IMPLICITA DEI CONTRATTI

    139. Un contratto a tempo determinato tra il cliente e DOMANI scade alla data di scadenza stabilita, a condizione che una parte abbia comunicato all'altra parte tramite lettera raccomandata almeno 60 giorni prima di tale data che il contratto non verrà prorogato. In caso di mancata comunicazione da parte di nessuna delle parti, il contratto si intenderà automaticamente prorogato per un periodo di un anno. A meno che una parte non abbia comunicato all'altra parte tramite lettera raccomandata almeno 60 giorni prima della nuova data di scadenza che il contratto non verrà prorogato, il contratto si intenderà tacitamente prorogato per un anno secondo questo meccanismo.


    DIRITTO DI SOSPENSIONE

    140. Fatti salvi gli altri diritti di DOMANI, DOMANI può sospendere l'adempimento di tutti i suoi obblighi fino al completo pagamento di tutte le fatture in sospeso nei confronti del cliente e di tutti gli importi dovuti dal cliente (danni, interessi e spese). In tal caso, il cliente non potrà utilizzare le creazioni realizzate da DOMANI. DOMANI non è responsabile delle conseguenze di tale sospensione.


    ANNULLAMENTO E RISOLUZIONE

    141. Se il contratto tra le parti è stato stipulato a tempo indeterminato, ciascuna parte può recedere dal contratto per iscritto con un preavviso di almeno un mese. Se il contratto termina prima del completamento dell'incarico, il cliente è tenuto a pagare i costi sostenuti da DOMANI (ad esempio, penali di cancellazione per i subappaltatori, ecc.) e le ore lavorate da DOMANI.

    142. Se il contratto ha una durata determinata e viene disdetto anticipatamente dal cliente senza gravi mancanze dimostrabili da parte di DOMANI, il cliente è tenuto a rimborsare immediatamente a DOMANI l'intero importo che DOMANI avrebbe ricevuto se il contratto fosse stato eseguito entro la scadenza del termine specificato.

    143. Dopo la fine del contratto, indipendentemente dalle modalità di risoluzione, DOMANI non è in alcun modo responsabile del funzionamento del sito web del cliente.


    PERIODO DI SCADENZA

    144. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, eventuali diritti di azione e altri poteri del cliente nei confronti di DOMANI, a qualsiasi titolo, in relazione alla fornitura di beni e/o servizi da parte di DOMANI, si prescrivono in ogni caso dopo un anno dal momento in cui il cliente è venuto a conoscenza o avrebbe potuto ragionevolmente venire a conoscenza dell'esistenza di tali diritti e poteri.


    NULLITÀ DELLA CLAUSOLA RIPARATORIA

    145. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni generali o del contratto sottostante sia, in tutto o in parte, nulla e/o inapplicabile a seguito di una disposizione di legge, di una sentenza del tribunale o altro, ciò non pregiudicherà la validità di tutte le altre disposizioni delle presenti condizioni generali o del contratto sottostante.

    146. Se una qualsiasi disposizione della cessione o parte di essa non può essere legalmente invocata, il resto della cessione rimarrà pienamente valido ed efficace, a condizione che la disposizione relativa alla parte che non può essere invocata si consideri modificata in modo da poter essere invocata, mantenendo per quanto possibile l'intenzione delle parti riguardo alla disposizione o parte originale.


    LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

    147. Tutte le offerte, gli ordini, le consegne di beni e servizi forniti da/da DOMANI sono regolati esclusivamente dalla legge belga.

    148. Qualsiasi controversia sarà regolata esclusivamente dalla legge e dai tribunali competenti della sede legale di DOMANI, a meno che una parte, in qualità di primo ricorrente, non chieda all'Istituto di Arbitrato (www.euro-arbitration.org) di designare il Tribunale Arbitrale che risolverà la controversia in conformità con le Norme Standard di Risoluzione delle Controversie. La presente disposizione prevale su qualsiasi disposizione di competenza giurisdizionale contrastante.